Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Accedere come Admininistrator in windows 11 Home

Se si possiede Windows in versione Home alcune funzionalità sono limitate.
In particolare, si potrebbe trovare qualche difficoltà a rimuovere, per esempio l’antivirus installato di default con l’acquisto della macchina.

Nel mio caso specifico, avendo acquistato un ASUS Zenbook 14 con processore Intel Ultra 7 255H, ho trovato preinstallato la suite di antivirus McAfee.

Durante l’update di tutti gli aggiornamenti del sistema iniziali e di tutti i drivers della macchina, il sistema operativo è andato in tilt: non rispondeva più ai click del mouse, e tutto era estremamente lento.

Analizzando il registro attività sembrava che il problema fosse dovuto all’invasività dell’antivirus, pertanto ho tentato, inutilmente, la sua disinstallazione.

Disinstallazione non riuscita in quanto il bottone “Disinstalla” presente nella maschera “Installazione Applicazioni” non funzionava.

In questi casi è necessario operare come amministratore ma questa modalità è disabilitata di default nell’ambiente Home di Windows.

La si può attivare lanciando il prompt dei comandi (selezionando “Esegui come amministratore”) ed inserendo il seguente comando:

net user administrator /active:yes

A quel punto è sufficiente disconnettere l’utente corrente e magicamente comparirà il bottone per accedere con il ruolo da “Amministratore” nella maschera di logon di Windows. L’accesso iniziale sarà un po’ più lungo del normale.

Questa modalità non prevede l’inserimento di alcuna password e consente una rapida disinstallazione delle applicazioni più tenaci, come McAfee.

Al termine, se necessario si può disabilitare la modalità “Administrator” lanciando il prompt dei comandi:

net user administrator /active:no