Vai al contenuto

FattoDaTe.org

Comprato ? No, fatto!

Articoli recenti

  • Convertire file gerber in gcode 1 Ottobre 2025
  • Visualizzazione percorsi gcode online 1 Ottobre 2025
  • Dimostrazione del limite di sinx / x con metodi geometrici 28 Settembre 2025
  • Come aggiungere una texture alla superficie di un solido in FUSION 360 27 Settembre 2025
  • Siti AI interessanti 25 Settembre 2025
  • Controllo luminosità di un LED 20 Settembre 2025
  • Accedere come Admininistrator in windows 11 Home 13 Giugno 2025
  • Aggiornare python su raspberry alla versione 3.9 25 Ottobre 2024

Commenti recenti

  • pzavoli su installazione openvino su raspberry pi 3
  • Raspbian Auto Login – My Blog su Configurazione Autologin per raspberry 3
  • Marco Camilli su Vaccinazioni di massa – valutiamo scientificamente i rischi
  • pirullo su Configurare sqlite su raspberry pi 3
  • Sergey su COMPLEANNO GIURASSICO

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014

Categorie

  • Android
  • CARTA E CARTONE
  • cnc
  • FESTE
  • FIABE INEDITE
  • GIOCHI
  • LAVORETTI CREATIVI
  • MATERIALE DI RICICLO
  • Movidius
  • Myriad 2
  • Nextcloud
  • OpenCV
  • OpenVino
  • PLASTICA
  • raspberry
  • Senza categoria
  • vaccini
  • Visual Studio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Convertire file gerber in gcode 1 Ottobre 2025
  • Visualizzazione percorsi gcode online 1 Ottobre 2025
  • Dimostrazione del limite di sinx / x con metodi geometrici 28 Settembre 2025
  • Come aggiungere una texture alla superficie di un solido in FUSION 360 27 Settembre 2025
  • Siti AI interessanti 25 Settembre 2025
  • Controllo luminosità di un LED 20 Settembre 2025
  • Accedere come Admininistrator in windows 11 Home 13 Giugno 2025
  • Aggiornare python su raspberry alla versione 3.9 25 Ottobre 2024

Commenti recenti

  • pzavoli su installazione openvino su raspberry pi 3
  • Raspbian Auto Login – My Blog su Configurazione Autologin per raspberry 3
  • Marco Camilli su Vaccinazioni di massa – valutiamo scientificamente i rischi
  • pirullo su Configurare sqlite su raspberry pi 3
  • Sergey su COMPLEANNO GIURASSICO

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Giugno 2025
  • Ottobre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Aprile 2024
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014

Categorie

  • Android
  • CARTA E CARTONE
  • cnc
  • FESTE
  • FIABE INEDITE
  • GIOCHI
  • LAVORETTI CREATIVI
  • MATERIALE DI RICICLO
  • Movidius
  • Myriad 2
  • Nextcloud
  • OpenCV
  • OpenVino
  • PLASTICA
  • raspberry
  • Senza categoria
  • vaccini
  • Visual Studio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag: matematica

Dimostrazione del limite di sinx / x con metodi geometrici

In questo video cercherò di approfondire l’argomento, approfittando di un video realizzato da “100 miliardi” in cui sostiene che il metodo geometrico sia opinabile.
Ovviamente non è così e spiegherò dettagliatamente perché.

Scritto il 28 Settembre 2025Autore adminCategorie Senza categoriaTag dimostrazioni, geometria, matematicaLascia un commento su Dimostrazione del limite di sinx / x con metodi geometrici
Privacy Policy Proudly powered by WordPress