Quando si realizza un disegno 3d con Blender non sempre è facile disegnare il rilevo sulle superfici esterne.
Per farlo più semplicemente si può usare il modificatore “Displace“.
Immaginiamo di voler applicare una texture in rilievo di una corteccia d’albero sulla superficie laterale di un cilindro.
La prima cosa da fare è aggiungere il modificatore “Displace”, ricordandosi di sceglier nel menu a tendina delle coordinate il valore “UV”.
Poi si deve andare nell’area delle texture dove il sistema avrà già creato un nuova texture.
Qui si può caricare da disco l’immagine della texture della corteccia.
Una volta fatto questo si può andare in edit mode e aumentare la risoluzione verticale delle facce laterali del cilindro, premendo CTRL+R e selezionando come suddivisioni almeno 30.
Ora si possono selezionare i vertici della superficie laterale e crearne un gruppo, usando le funzionalità cui si accede con il triangolino verde, assegnando a questo gruppo un nome.
Questo gruppo può essere selezionato come “Vertex group” del modificatore “Displace”.
Per renderlo più efficace nel modificatore “Displace” è meglio inserire 0.1 al massimo nel campo “Strength” e lavorare con Middleval.
Per migliorare l’effetto si può aggiungere il modificatore “Subdivision surface” prima del “Displace” e inserire 4 nel “Levels vieport” e 3 nel Render.
Nel video seguente si vede una procedura funzionante del tutto: