Vai al contenuto

FattoDaTe.org

Comprato ? No, fatto!

Articoli recenti

  • Un po’ di scherzosa allegria 28 Novembre 2022
  • Aggiornare la versione di npm 22 Novembre 2022
  • Configurazione FreeRouting con Kicad 12 Ottobre 2022
  • PHPMyAdmin e versione di PHP: incompatibilità 14 Settembre 2022
  • Cambiare versione di PHP per apache2 in Ubuntu 14 Settembre 2022
  • Configurare MySql in Ubuntu 9 Settembre 2022
  • Configurare il framework Yii2 in Ubuntu 9 Settembre 2022
  • Configurare openvpn o wireguard su raspberry pi 6 Settembre 2022

Commenti recenti

  • Raspbian Auto Login – My Blog su Configurazione Autologin per raspberry 3
  • Marco Camilli su Vaccinazioni di massa – valutiamo scientificamente i rischi
  • pirullo su Configurare sqlite su raspberry pi 3
  • Sergey su COMPLEANNO GIURASSICO
  • homemade ice cream maker su MEMORY DEI SUPEREROI

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014

Categorie

  • Android
  • Arduino
  • CARTA E CARTONE
  • cnc
  • FESTE
  • FIABE INEDITE
  • GIOCHI
  • LAVORETTI CREATIVI
  • MATERIALE DI RICICLO
  • Movidius
  • Myriad 2
  • Nextcloud
  • OpenCV
  • OpenVino
  • PLASTICA
  • raspberry
  • Senza categoria
  • vaccini
  • Visual Studio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Articoli recenti

  • Un po’ di scherzosa allegria 28 Novembre 2022
  • Aggiornare la versione di npm 22 Novembre 2022
  • Configurazione FreeRouting con Kicad 12 Ottobre 2022
  • PHPMyAdmin e versione di PHP: incompatibilità 14 Settembre 2022
  • Cambiare versione di PHP per apache2 in Ubuntu 14 Settembre 2022
  • Configurare MySql in Ubuntu 9 Settembre 2022
  • Configurare il framework Yii2 in Ubuntu 9 Settembre 2022
  • Configurare openvpn o wireguard su raspberry pi 6 Settembre 2022

Commenti recenti

  • Raspbian Auto Login – My Blog su Configurazione Autologin per raspberry 3
  • Marco Camilli su Vaccinazioni di massa – valutiamo scientificamente i rischi
  • pirullo su Configurare sqlite su raspberry pi 3
  • Sergey su COMPLEANNO GIURASSICO
  • homemade ice cream maker su MEMORY DEI SUPEREROI

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2016
  • Settembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Settembre 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014

Categorie

  • Android
  • Arduino
  • CARTA E CARTONE
  • cnc
  • FESTE
  • FIABE INEDITE
  • GIOCHI
  • LAVORETTI CREATIVI
  • MATERIALE DI RICICLO
  • Movidius
  • Myriad 2
  • Nextcloud
  • OpenCV
  • OpenVino
  • PLASTICA
  • raspberry
  • Senza categoria
  • vaccini
  • Visual Studio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag: npm

Aggiornare la versione di npm

A volte la versione di npm non è aggiornata e si desidera aggiornarla all’ultima.

E’ necessario installare n:

sudo npm install -g n

E poi lanciare l’aggiornamento di npm:

sudo n lts
sudo n latest

E poi si lanci la cancellazione della vecchia versione:

sudo n prune
Scritto il 22 Novembre 2022Autore adminCategorie Senza categoriaTag linux, npm, UbuntuLascia un commento su Aggiornare la versione di npm
Privacy Policy Proudly powered by WordPress