Tabella comparativa con sigle delle serie JST
| Sigla (serie) | Passo | Corrente tipica | Bloccaggio/meccanica | Uso tipico |
|---|---|---|---|---|
| PH | 2,0 mm | ~2 A | Senza latch, wire-to-board, basso profilo | PCB compatti, sensori, strip LED leggere |
| XH | 2,5 mm | ~3 A | Senza latch, wire-to-board, robusto | PCB consumer, pacchi batteria, stampanti 3D |
| VH | 3,96 mm | ~10 A | Senza latch, wire-to-board, pin più massicci | Alimentazioni, motori, carichi pesanti |
| SH | 1,0 mm | ~1 A | Senza latch, ultra low‑profile | Wearable, moduli wireless, PCB densissimi |
| SM | 2,5 mm | ~3 A | Con latch, wire‑to‑wire (plug/socket) | LED addressable, cablaggi esterni, RC |
Nota: “JST‑SM” è un nome usato comunemente ma non è una serie ufficiale del catalogo JST; è un connettore wire‑to‑wire con clip di blocco, spesso fornito da terze parti e non compatibile con gli housing PH/XH/VH/SH.
Dettagli pratici e consigli sintetici
- Compatibilità passo: PH 2,0 mm vs XH/SM 2,5 mm; non sono intercambiabili sul PCB.
- Orientamento: le serie PH/XH/VH/SH sono wire‑to‑board; SM è wire‑to‑wire con latch, ideale per connessioni esterne rimovibili.
- AWG tipico: PH/XH ~AWG 28–24; VH ~AWG 22–18; SH ~AWG 32–28; SM ~AWG 26–22.
- Pin range comune: PH/XH 2–16; VH 2–10; SH 2–12; SM 2–5 (più diffusi 2–3 pin).
- Crimpatura: usa pinze dedicate; contatti PH/XH/SH/VH hanno terminali specifici non compatibili tra serie.